Situato nell’estremo nord-ovest della Sardegna, il borgo di Stintino è celebre per la sua atmosfera rilassata, il mare cristallino e le spiagge da sogno. Ma oltre alla celeberrimaLa Pelosa, esistono tante altre spiagge vicine che meritano assolutamente una visita. In questo articolo ti accompagniamo alla scoperta delle migliorispiagge vicino Stintino, ideali per ogni tipo di viaggiatore: dalla famiglia con bambini all’amante dello snorkeling, dalla coppia in cerca di romanticismo a chi cerca spazi selvaggi e incontaminati.
Spiagge vicino a Stintino. Consigli pratici per visitarle.
Se stai pianificando una vacanza nel nord-ovest della Sardegna, sappi che lespiagge vicino a Stintinooffrono un’incredibile varietà di paesaggi, atmosfere e possibilità. Ecco alcuni consigli utili per vivere al meglio questa esperienza:
- Scegli l’orario giusto:le prime ore del mattino e il tardo pomeriggio sono perfette per evitare la folla e godersi il mare in pace.
- Porta con te acqua e protezione solare:molte spiagge, soprattutto quelle più selvagge, non hanno servizi.
- Prenota La Pelosa in anticipo:l’accesso è contingentato, e nei mesi estivi può essere molto richiesto.
- Esplora anche le calette meno conosciute:spesso nascondono meraviglie inaspettate.
- Rispetta la natura:non lasciare rifiuti e non portare via sabbia o conchiglie.
Angoli di paradiso nel nord della Sardegna
1. La Pelosa: la regina indiscussa
Non si può parlare di Stintino senza citare La Pelosa, una delle spiagge più iconiche d’Italia. Sabbia bianca e finissima, acqua turchese e trasparente, fondali bassi: un vero e proprio paradiso caraibico nel cuore del Mediterraneo. La vista sulla torre aragonese e sull’isola dell’Asinara completa un quadro perfetto per una giornata indimenticabile.
Negli ultimi anni, per preservarne la bellezza, l’accesso è stato regolamentato: è necessario prenotare e attenersi a regole precise per tutelare l’ambiente. Il consiglio? Arrivare presto al mattino e portare con sé una stuoia (non sono ammessi teli direttamente sulla sabbia).
2. Spiaggia Le Saline
A circa 10 minuti d’auto da Stintino, Le Saline è una spiaggia lunga e ampia, caratterizzata da sassolini bianchi e levigati che creano bellissimi riflessi sull’acqua cristallina. Meno affollata rispetto a La Pelosa, è ideale per chi cerca relax e tranquillità.
Alle spalle della spiaggia si trovano le antiche saline, da cui prende il nome. Un luogo perfetto anche per chi ama passeggiare, fare birdwatching o semplicemente godersi un tramonto in pace.
3. Ezzi Mannu
Situata tra Stintino e Porto Torres, Ezzi Mannu è una lunga distesa di sabbia chiara e fine, bagnata da acque limpide e poco profonde. È perfetta per le famiglie con bambini grazie alla comodità degli accessi e alla presenza di parcheggi e bar nelle vicinanze.
Anche in alta stagione mantiene un’atmosfera tranquilla e poco caotica, ed è spesso ventilata, il che la rende adatta anche per chi ama praticare sport acquatici come windsurf e kitesurf.
4. Spiaggia di Pazzona
Più selvaggia e meno turistica, la spiaggia di Pazzona si trova poco più a sud di Le Saline. Caratterizzata da una sabbia dorata mista a piccoli sassolini, è amata da chi cerca un’esperienza più autentica e naturale.
Qui il mare è limpido e invita a lunghe nuotate. La mancanza di servizi la rende un’ottima opzione per chi ama portarsi tutto il necessario da casa e trascorrere la giornata in tranquillità, lontano dal turismo di massa.
5. Cala Coscia di Donna
Se sei in cerca di una spiaggia più nascosta, Cala Coscia di Donna fa per te. Situata lungo la strada che collega Stintino a Capo Falcone, è raggiungibile solo a piedi tramite un sentiero che scende tra la macchia mediterranea.
Il mare qui è di un azzurro intenso e i fondali sono perfetti per fare snorkeling. La natura selvaggia che la circonda regala un senso di intimità e pace difficile da trovare altrove.
6. Spiaggia di Punta Negra
A pochi minuti dal centro di Stintino, Punta Negra è una piccola spiaggia di sabbia bianca incorniciata da scogli. Offre un paesaggio suggestivo e un’atmosfera più raccolta rispetto ad altre spiagge della zona.
Molto amata dai locali, è perfetta per una pausa veloce o per una giornata di mare in tranquillità, magari leggendo un libro all’ombra di un ombrellone portato da casa.
7. Cala Lupo
Un’altra spiaggia spesso trascurata ma che merita una visita è Cala Lupo. Situata all’interno di un piccolo villaggio residenziale a pochi chilometri da Stintino, è una baia tranquilla, ben riparata dal vento e con acqua sempre limpida.
Perfetta per chi soggiorna nei dintorni e vuole evitare lunghi spostamenti, Cala Lupo offre un ambiente rilassato e confortevole, ideale anche per le famiglie.
8. Spiagge dell’Asinara
Chi è in cerca di un’esperienza davvero speciale, non può perdersi una gita all’isola dell’Asinara, un tempo carcere di massima sicurezza e oggi parco nazionale protetto. Le sue spiagge sono raggiungibili via mare con escursioni giornaliere in barca o con i traghetti da Stintino.
Tra le più belle ricordiamo Cala Sabina, Cala Sant’Andrea e Cala d’Arena, tutte caratterizzate da una bellezza incontaminata e una fauna marina ricchissima. Il mare qui è talmente trasparente da sembrare irreale, perfetto per immersioni e snorkeling.
Stintino e i suoi dintorni sono un vero e proprio gioiello del Mediterraneo. Spiagge per tutti i gusti, natura incontaminata, mare da cartolina: una destinazione perfetta per chi cerca bellezza, relax e autenticità.